Press
Agency

Almeno 3000 colonnine per auto entro il 2023

L'obiettivo di Atlante (gruppo Nhoa) è già ad un buon punto di sviluppo

La società Atlante (controllata del gruppo Nhoa), specializzata nella realizzazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, ha comunicato che sono già sono già 2628 le colonnine attive o in costruzione (il 43% in Italia). Si tratta di un risultato che fa ben sperare rispetto all'obiettivo stimato in circa 3000 installazioni entro la fine del 2023. 

"Il gruppo ha iniziato il 2023 con uno slancio di crescita accelerato registrando un primo trimestre da record, con una crescita a doppia e tripla cifra in tutte le business lines, con ricavi a livello di gruppo in aumento del +110%", è il commento di Carlalberto Guglielminotti, fondatore ed amministratore delegato del Gruppo Nhoa. Le previsioni del gruppo per il 2023 vedono i ricavi compresi tra i 220 ed i 280 milioni di Euro ed un Ebitda generato da Nhoa Energy compreso tra i 5 ed i 10 milioni di Euro. 

"Ciò conferma la forza della tecnologia e del modello di business verticalmente integrato del gruppo, sia nello stoccaggio di energia, con gli 1,4 GWh di Nhoa Energy in costruzione e la pipeline da 1,2 miliardi di Euro in 4 continenti, sia nell’infrastruttura di ricarica rapida per veicoli elettrici nel Sud Europa, dove Atlante ha già superato i 1000 punti di ricarica on-line, con ulteriori 1600 in costruzione".

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue