Press
Agency

Autorità portuale ligure scommette su auto elettrica

Pubblicati sette avvisi; le domande dovranno essere presentate entro il 12, 13 e 19 giugno

L’Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale (che raduna scali scali marittimi di Genova, Pra', Savona e Vado) scommette sull'auto elettrica. Di recente ha infatti pubblicato sette avvisi di manifestazione d’interesse per la progettazione e la realizzazione di impianti fotovoltaici, colonnine di ricarica per veicoli a batteria ed una rete "smart grid" con una stazione per l’accumulo di energia elettrica. Il valore dei lavori è di circa 25 milioni di Euro.

L'obiettivo è quello di creare una vera e propria comunità energetica portuale autonoma. Tutti i progetti rientrano nel piano di interventi "Green Ports" del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), finanziati nel 2022 dal ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), con l’obiettivo di ridurre l’utilizzo delle fonti fossili di energia e delle emissioni di Co2. 

I bandi riguardano l'affidamento della realizzazione delle seguenti opere: due impianti fotovoltaici sui capannoni in zona terrapieno sud e in zona alti fondali all’interno del porto di Savona; l'installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici negli scali di Savona e di Vado Ligure; la creazione di una rete "smart grid" in grado di accumulare e gestire l’energia prodotta dai pannelli solari; due impianti fotovoltaici nella zona industriale e commerciale a Levante a Genova; un impianto per la ricarica di mezzi elettrici sempre nel capoluogo ligure. Le domande dovranno essere presentate entro il 12, 13 e 19 giugno.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue