Press
Agency

Ford richiama 125.000 veicoli

Scoperto difetto di produzione sui motori a bordo di Suv e pickup

Il Gruppo automobilistico americano Ford ha comunicato che richiamerà circa 125.000 veicoli fra Suv e pickup. L'iniziativa è legata alla scoperta di un difetto di produzione sui motori che potrebbe causare un guasto prematuro del mezzo, con perdita di olio o vapori da carburante, aumentando il rischio di incendi e danni irreparabili. L'istanza è stata depositata ufficialmente presso la National Highway Traffic Safety Administration (Nhtsa). 

I modelli finiti sotto la lente dei tecnici del marchio americano sono i seguenti: i Suv Escape e Lincoln Corsair, oltre che il pickup Maverick. Tutti mezzi coinvolti sono quelli coinvolti nel periodo 2020-2023, equipaggiati con motori ibridi da 2,5 litri o ibridi plug-in. 

Si tratta di una decisione che arriva dopo che nel luglio 2022 il marchio Ford, avendo ricevuto 23 segnalazioni a livello globale (incendio, fumo, blocco del motore, rottura della coppa dell'olio), aveva inizialmente richiamato 100.000 Suv Escape, Suv Corsair e pickup Maverick. Inoltre, la scorsa settimana erano stati richiamati 142.000 Suv Lincoln MKC, sempre a causa del rischio incendi. 

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue