Press
Agency

Avanzano lavori nuova linea ferroviaria Palermo-Catania-Messina (2)

Assegnazione appalto tratta Fiumetorto-Lercara accelera infrastruttura del Mezzogiorno

La vittoria dell'appalto per la tratta Fiumetorto-Lercara segna una svolta decisiva per l'infrastruttura del Mezzogiorno. Questa fase completa gli appalti per l'intero percorso tra Palermo e Catania, a conferma dell'obiettivo di Rete ferroviaria italiana (Rfi) di avviare tutti i lavori sulla nuova linea ferroviaria Palermo-Catania-Messina entro la fine dell'anno, ha dichiarato il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani.

Il presidente ha continuato sottolineando che questo rappresenta un traguardo essenziale, non solo per il miglioramento del trasporto ferroviario nel Sud Italia ed in Sicilia, ma anche per l'ampliamento dei collegamenti dell'Isola con il resto dell'Europa. Questo viene reso possibile grazie all'integrazione con il 'Corridoio Scandinavo-Mediterraneo', un'importante via di comunicazione europea.

Una volta terminati i lavori sull'intero percorso Palermo-Catania, sarà possibile spostarsi tra le due città in meno di due ore. Ciò migliorerebbe notevolmente l'interconnessione tra le aree interne della Sicilia e le tre città metropolitane. Questa progressione rappresenta un passo avanti significativo per la mobilità all'interno dell'isola, migliorando l'accessibilità e facilitando gli spostamenti dei pendolari.

Infine ha concluso affermando che l'intervento favorirà un legame più stretto con la regione di Agrigento, grazie alla stazione di interscambio di Lercara. Questo significa che sarà più facile per i visitatori raggiungere la Valle dei Templi e la città di Agrigento, che è stata nominata capitale italiana della cultura 2025. Questo progetto infrastrutturale non solo migliora la mobilità interna, ma potrebbe anche stimolare il turismo e l'economia locale.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Gruppo Fs. Aggiudicati da Rfi lavori nuova linea Palermo-Catania-Messina

Gara da oltre 1,3 miliardi di Euro

Rete ferroviaria italiana (Rfi), società capofila del Polo infrastrutture del Gruppo Fs italiane, ha aggiudicato la gara da oltre 1,3 miliardi di Euro per la progettazione esecutiva e la realizzazione... segue

Suggerite

All'asta i 350 orologi confiscati su un treno Milano-Parigi

Nel 2016 un viaggiatore voleva introdurre illegalmente in Francia beni da oltre un milione di Euro

Viaggiava su un treno notturno l'uomo di nazionalità giapponese che nel 2016 era stato fermato dalla Guardia di Finanza della Compagnia di Domodossola e dai funzionari dell'Agenzia delle dogane e dei... segue

Bolzano, arrestato 36enne su un treno Railjet

L'uomo aveva diversi precedenti penali e due mandati di cattura internazionali

Su un treno Railjet è stato arrestato oggi, 7 aprile, un 36enne cittadino libico durante un controllo al Brennero poiché era privo di biglietto e di documenti di identificazione. L'uomo ha tentato di n... segue

Torino, stazione ferroviaria Caselle-Aeroporto: disagi irrisolti nonostante le segnalazioni

A un anno dalla prima denuncia, ascensori e scale mobili guasti penalizzano ancora pendolari e turisti

Un anno dopo la prima denuncia, la stazione ferroviaria Torino-Aeroporto, nota come Caselle-Aeroporto, cruciale snodo di collegamento tra Torino, le Valli di Lanzo e lo scalo aereo, continua a presentare... segue