Press
Agency

Automotive: Musk incontra vicepremier cinese

Concluso viaggio di due giorni in Asia con numerosi incontri istituzionali

Elon Musk, amministratore delegato della casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di auto elettriche, ha incontrato nelle scorse ore il vicepremier cinese Ding Xuexiang a Pechino. Si tratta di un incontro che fa seguito a quelli con i ministri cinesi del commercio, dell'industria, degli esteri, avvenuti ieri. 

Non sono stati forniti dettagli sul faccia a faccia. Ding è il sesto politico in ordine di importanza in seno al Comitato permanente del Politburo, il massimo organo di governo guidato dal presidente Xi Jinping. Dopo essere stato consigliere personale di quest'ultimo, dal 2022 aiuta il premier Li Qiang, in tutte le questioni strettamente economiche. 

La Cina è il secondo mercato più vasto della casa automobilistica statunitense ed ospita il suo più grande centro di produzione di automobili elettriche. Musk ha lasciato Shanghai questa mattina, concludendo un viaggio di due giorni in Cina durante il quale ha anche incontrato un importante fornitore di batterie e ha visitato la fabbrica Tesla di Shanghai.

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue