Press
Agency

Le colonnine italiane piacciono in Germania

Big del settore tedesco ha ordinato 4500 sistemi ad azienda di Bolzano

L'azienda italiana Alpitronic, che opera nel campo dell'elettronica per il settore automobilistico, ha ricevuto una maxi-commessa dal Gruppo tedesco energetico E.on per la fornitura di 4500 colonnine di ricarica per auto elettriche. Si tratta di stazioni tecnologiche studiate per il rifornimento rapido di energia fino a 400 kW. Il valore stimato della compravendita, per quando non siano state rese note cifre ufficiali, si aggira sui 200-220 milioni di Euro.

L'industria con sede a Bolzano utilizza l'ultima generazione di colonnine, con potenze comprese tra 50 e 400 kW, attrezzate per pagamenti tramite carta di credito, debito o giroconto comune. Queste coprono un'ampia gamma di esigenze di ricarica: quella sul posto di lavoro, durante lo shopping, per veicoli commerciali pesanti, ed il rifornimento rapido in autostrada. Le consegne dovrebbero essere effettuate entro il 2025. 

Alpitronic è un'azienda nata nel 2009 come start-up per sviluppare sistemi elettronici hardware e software per il settore auto. Il lancio della prima colonnina di ricarica per veicoli elettrici risale al 2017. Da allora la società bolzanina si è occupata di sviluppo, produzione e commercializzazione dei prodotti a marchio Hypercharger.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue