Press
Agency

Intesa tecnologica sui pedaggi autostradali

Telepass si affida a provider MooneyGo per fornire architettura di pagamento

La società tecnologica italiana Mooney (controllata da Enel ed Intesa Sanpaolo), specializzata nei servizi di pagamento e per la mobilità, avrebbe siglato un accordo con Telepass (controllata dal Gruppo Mundys), azienda che gestisce il sistema di riscossione del pedaggio autostradale, per agire da provider tecnologico sottostante ai servizi offerti da MooneyGo. 

È quanto riferisce il quotidiano economico italiano "MF-Milano Finanza", secondo cui solo dal punto di vista commerciale la proposta di MooneyGo per il pagamento dei pedaggi autostradali sarà alternativa a quella di Telepass ed UnipolMove (Unipol). In realtà Mooney dovrebbe stare dietro la prossima architettura dei pedaggi. Formalmente, i clienti non avvertiranno la presenza di Telepass e rimarranno commercialmente legati a Mooney. 

Si tratta di una mossa che rientra nella cornice di iniziative che hanno il comune obiettivo di trasformare Mooney in una open platform per i servizi di pagamento, con una rete capillare di 45.000 punti vendita in Italia e oltre 20 milioni di clienti. A consolidare la sua posizione anche l'acquisto a febbraio dell'app MyCicero, dando vita a MooneyGo, che già oggi fornisce servizi di pagamento per parcheggi, biglietti ed abbonamenti di treni, bus, metro, e sharing di monopattini e bici.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue