Press
Agency

Gruppo Fs: aggiudicati da Rfi lavori variante Val di Riga

Valore oltre 138 milioni, finanziati anche con fondi Pnrr

Rete ferroviaria italiana (Rfi), società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs Italiane, ha aggiudicato i lavori per la realizzazione della variante ferroviaria della Val di Riga all’impresa Icm.

La gara ha un valore di oltre 138 milioni, finanziati anche con fondi del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza). 

Gli interventi permetteranno di connettere direttamente la linea San Candido-Fortezza alla direttrice Verona-Brennero, fra Rio Pusteria e Bressanone riducendone i tempi di percorrenza. Il progetto inoltre rientra nelle opere previste nell’ambito della candidatura italiana per le "Olimpiadi Milano-Cortina 2026".

I passeggeri, grazie agli investimenti previsti, guadagneranno 17 minuti di tempo ed avranno a disposizione più corse, senza la necessità di cambiare treno sulla tratta da Bolzano alla Val Pusteria. I treni avranno una cadenza ogni 15 minuti tra Bolzano ed il Brennero mentre i collegamenti diretti tra Bolzano e la Val Pusteria ogni 30 minuti. Due nuove fermate (Varna e Naz-Sciaves) porteranno più persone ad accedere ai servizi ferroviari, creando un orario ad intervalli regolari.

I lavori consistono nella realizzazione di un nuovo tracciato, a singolo binario, della lunghezza di circa 3,8 chilometri che, distaccandosi dalla linea storica Verona-Brennero, sottopassa l’autostrada A22 e la SS n.12 in galleria, sovrappassa la valle del fiume Isarco su un nuovo ponte ad arco, per poi trovare innesto con la linea Fortezza-San Candido, in prossimità del quale verrà realizzata la nuova fermata di Naz-Sciaves.

Per il completamento dell’opera è stata nominata come commissario straordinario di Governo Paola Firmi, vicedirettore generale Sviluppo e standard di Rfi.

Suggerite

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue

'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia

Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy

Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue