Press
Agency

Pnrr a rischio: idrogeno e colonnine auto

Ministro Fitto oggi in question time in Parlamento

Il Governo italiano deve inviare per tempo a Bruxelles un piano di interventi credibile che garantisca il pieno ed efficace utilizzo delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Pena il mancato ricevimento della seconda rata del piano. Il ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione ed il piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), Raffaele Fitto, ne ha parlato oggi nel question time in Parlamento. A rischio il settore auto. 

Tutti i ministeri coinvolti dovranno "formalizzare l’elenco degli investimenti per i quali emergono ritardi o difficoltà tali da pregiudicare il pieno raggiungimento degli obiettivi e dei traguardi previsti nei tempi e nei modi previsti nel Pnrr", si legge in una missiva inviata dal team ministeriale di Fitto agli altri dicasteri ed alle amministrazioni. 

Tutte le proposte di revisione degli obiettivi Pnrr da parte dei singoli ministeri devono giungere entro oggi al dicastero per le politiche di coesione. Si tratta di un passo fondamentale che consentirebbe l’invio a Bruxelles del nuovo Piano italiano entro la fine di maggio 2023, a cui seguirà la visita semestrale dei tecnici della Commissione europea prevista a metà giugno. I tempi sono strettissimi. 

Il cronoprogramma prevede entro la fine di giugno il completamento di 27 traguardi: tra questi anche la mancata installazione di stazioni stradali di rifornimento ad idrogeno e di colonnine per la ricarica elettrica delle auto. L’affanno sulla tabella di marcia coinvolge complessivamente 96 obiettivi mancanti nel 2023; ciò pone a rischio due rate da 34 miliardi di Euro in tutto. 

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue