Press
Agency

La strada elettrica: sperimentazioni in atto

Svezia all'avanguardia in Europa, ma anche Corea del Sud ed Italia

Il mercato delle auto elettriche è in continua espansione. Tuttavia alcuni nodi sono venuti al pettine: le colonnine di ricarica sono poche anche se in costante aumento; ci sono dubbi sull’ecosostenibilità delle batterie; il prezzo delle vetture resta mediamente alto. Tutto ciò crea scetticismo in una grossa fetta di consumatori e questo blocca l’esplosione del settore. In quest’ottica le strade elettriche rappresentano senza dubbio una prospettiva allettante. 

Le strade elettriche sarebbero una valida alternativa alla sostituzione delle batterie a cui sarà destinato ogni automobilista, così come alle colonnine raffreddate. Sono svariate le sperimentazioni all’attivo: in Svezia esiste un tratto dedicato agli autobus elettrici sull’isola di Gotland; un sistema simile è presente in Corea del Sud; anche l'Italia è protagonista della sperimentazione. 

In provincia di Brescia è stato realizzato un tratto di autostrada all’avanguardia lungo la A-35 Brescia-Bergamo-Milano, all’altezza del casello di Chiari. Tuttavia si tratta di una sperimentazione limitata. Tutt'altro accade in Svezia, che in Europa è il Paese più interessato a questa tecnologia: entro il 2026 saranno realizzati ben 21 km di strade elettrificate tra Örebro e Hallsberg.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue