Press
Agency

Auto elettriche: app sempre più usate

Sullo smartphone mappe delle colonnine ed info aggiuntive

Il mercato delle auto a batteria nel mondo è in deciso aumento. Tutto l'ecosistema dell'automotive si sta perciò adeguando: si moltiplicano le colonnine elettriche per veicoli installate nelle strade ed, in questo contesto, le applicazioni per smartphone che consentano ai conducenti di ricercare il punto di ricarica più vicino stanno diventando sempre più popolari ed utili nel mondo della mobilità sostenibile. 

Ad esempio, "Be Charge" è l’app di Plenitude (marchio Eni) che mette a disposizione la geolocalizzazione di 13.217 punti di ricarica di proprietà ed oltre 116.000 di altri operatori. Altra applicazione utile è "NextCharge" attraverso cui è possibile accedere alle colonnine offerte da Be Charge, Enel X, Ionity, Neogy ed altri operatori. 

Queste app sono sempre più utilizzate. Non solo per trovare le colonnine elettriche. Ma anche perché consentono agli utenti di visualizzare informazioni aggiuntive sulle tariffe, la compatibilità con il proprio veicolo, nonché prenotare la ricarica in anticipo.

Suggerite

Presentato il "Manifesto carburanti rinnovabili per le filiere produttive della mobilità in Lombardia"

È promosso dalla Regione ed è stato proposto a Bruxelles

La Regione Lombardia ha promosso il "Manifesto Carburanti Rinnovabili per le filiere produttive della mobilità in Lombardia", un testo che vuole presentare i carburanti rinnovabili come una strada da... segue

Honda Italia assume 320 persone e investe 40 milioni di Euro

Il sindacalista Uilm Abruzzo: "Premiati i sacrifici dei lavoratori"

L'8 aprile, ad Atessa (Chieti) Honda ha siglato un accordo che prevede 320 assunzioni e un investimento di 40 milioni di Euro. "Premiati i sacrifici dei lavoratori: Honda è ormai pronta a rafforzare definitivamente... segue

Le nuove Lancia Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida

Si posizionano come un punto di riferimento nel segmento B hatchback premium

Dall'8 aprile sono disponibili le nuove Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida: Lancia le definisce come "un ulteriore passo avanti nel rendere la mobilità urbana sempre più sostenibile, accessibile e trasparente". La pr... segue