Press
Agency

Roma: modifiche alla mobilità per la Coppa Italia (2)

Trasporto pubblico, divieti, chiusure e parcheggi per la finale Fiorentina-Inter

Alle 21:00 di stasera, 24 maggio, si gioca allo stadio Olimpico di Roma la finale di Coppa Italia di calcio tra Fiorentina ed Inter. Previste misure consuete che prevedono divieti di sosta ad ampio raggio sulle strade a ridosso dello stadio ed aree di parcheggio dedicate alle due tifoserie. In programma ulteriori provvedimenti relativi al trasporto pubblico ed al servizio taxi. 

La Questura di Roma ha richiesto al dipartimento capitolino della Mobilità di garantire il potenziamento del servizio di trasporto pubblico lungo le direttrici piazzale Flaminio-piazza Mancini e piazzale Clodio-piazza Mancini negli orari di afflusso e deflusso degli spettatori. Per quanto riguarda le metropolitane, le ultime corse sono previste alle 23:30 e sono attive 15 linee notturne del servizio di trasporto su gomma. 

La Questura ha inoltre allertato le cooperative taxi affinché gli operatori in servizio accompagnino a piazza Ferraris IV i tifosi dell'Inter diretti allo stadio Olimpico ed in piazza Maresciallo Giardino quelli della Fiorentina. Intanto, già questa mattina alle ore 7:00 sono stati eseguiti i provvedimenti per la viabilità, che hanno previsto quanto segue: completata rimozione dei veicoli da alcune strade adiacenti allo stadio, divieti di sosta e chiusure al traffico. 

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Treno "Frecciarossa" per la finale di Coppa Italia di stasera a Roma

Presentata ieri alla stazione Termini una particolare livrea

È arrivato alle ore 14:00 di ieri presso il binario 1 della Stazione di Roma-Termini il "Frecciarossa" con la nuova livrea dedicata alla finale di Coppa Italia Frecciarossa che si disputerà stasera mercoledì 24... segue

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue