Press
Agency

Hyundai presenta auto Pony Coupe Concept

Simbolo visione aziendale incentrata sul connubio passato e futuro

Presentata in anteprima mondiale una riedizione della Hyundai Pony Coupe. Il veicolo è stato ricostruito fedelmente a quasi 50 anni dal suo debutto, che però non fu mai commercializzata. Il concept dell'auto è stato illustrato ieri sul Lago di Como nel corso di "Hyundai Reunion", rassegna di eventi del brand sud-coreano in cui presenta la sua visione aziendale incentrata sul connubio inscindibile tra il passato ed il futuro. 

"Nell'era dell'elettrificazione una condizione fondamentale affinché Hyundai diventi leader della mobilità futura sarà la nostra capacità di rimanere fedeli ai valori fondamentali che abbiamo ereditato. In futuro, attraverso Hyundai Reunion ed altre iniziative di comunicazione sul nostro patrimonio, continueremo ad usare il nostro passato come vettore unico per la nostra innovazione futura", ha commentato Jaehoon Chang, presidente ed amministratore di Hyundai Motor. 

Alla presentazione hanno partecipato anche Giorgetto Giugiaro, che ha ricostruito fedelmente il modello dell'automobile, dopo averlo concepito inizialmente negli anni Settanta. Il progetto, annunciato lo scorso novembre e realizzato da Gfg Style, è stato pensato per riportare a nuova vita l'auto che ha dato il via alla creazione della gamma Pony del brand. 

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue