Press
Agency

Vendite auto Stellantis crescono del +9,4%

Dati primo quadrimestre 2023; Alfa Romeo regina delle immatricolazioni

I dati relativi all'andamento delle vendite di nuovi veicoli del Gruppo automobilistico Stellantis nei primi quattro mesi del 2023: le immatricolazioni sono state 744.205 auto, in crescita del +9,4% rispetto allo stesso periodo del 2022, ma la quota detenuta nel mercato globale automotive è scesa al 17, 7% (era pari al 19% nello stesso periodo del 2022).

È quanto riferisce l'associazione europea dei produttori di autoveicoli Acea (European Automobile Manufacturers' Association). Focalizzando l'andamento del mercato in Europa occidentale (Europa, European Free Trade Association e Regno Unito) nel mese di aprile, emerge invece che le auto nuove vendute sono state 169.022. Una performance che segna un +8,2% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. 

Tra i marchi del Gruppo: la regina della crescita è Alfa Romeo con un +120%; segue Lancia/Chrysler con un +35%; Peugeot ha fatto registrare un +14% di auto vendute in aprile rispetto allo stesso mese dell'anno precedente; bene anche Opel/Vauxhall che segna un +23% di immatricolazioni; DS sale del +5,1%; Jeep è al +2,9%; cala invece del -8,0% Citroen; tonfo per Fiat che ha registrato un calo delle vendite del -6,8%.

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue