Press
Agency

Cresce poco l'auto elettrica in Italia

Quota di veicoli a batteria nel quadrimestre si attesta ad un misero 3,7%

Il Centro studi Promotor, società di ricerca specializzata sul mercato dell'automobile, ha confermato, in base ai dati su quello europeo, "l'andamento favorevole delineatosi da agosto 2023 per effetto di una maggiore disponibilità di auto grazie al miglioramento delle forniture di componenti essenziali per la produzione di auto". Tuttavia, in Italia "la quota è bassa". 

"Nonostante la ripresa in atto le vendite nell'Europa occidentale sono ancora molto lontane dai livelli ante-crisi. Le immatricolazioni del primo quadrimestre sono in calo del 23,5% rispetto allo stesso periodo del 2019, cioè alla situazione precedente la crisi da coronavirus", ha dichiarato Gian Primo Quagliano, presidente del centro studi.

"Per tornare alla normalità -ha dichiarato- è necessario superare anche gli altri fattori di freno, in particolare l'impatto psicologico e concreto della guerra in Ucraina e la ricomparsa dell'inflazione che ha inciso pure sui prezzi di listino delle auto. Sta inoltre emergendo in molti dei principali Paesi, ed anche in Italia, un nuovo elemento di preoccupazione. La ripresa in atto interessa soprattutto gli acquisti delle aziende piuttosto che quelli dei privati". 

"Per quanto riguarda l'Italia nel primo quadrimestre, rispetto allo stesso periodo del 2022, le immatricolazioni a privati sono aumentate dell'11,3%, mentre il resto del mercato è cresciuto del 46,5%. Tra i cinque maggiori mercati europei -ha concluso Quagliano- quello che ha la quota dell'elettrico più alta nel quadrimestre è il Regno Unito con il 15,4%, seguito dalla Francia con il 14,8%, dalla Germania con il 14,3%, dalla Spagna con il 4,5% e dall'Italia con un misero 3,7%".

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue