Press
Agency

Virman Cusenza alla comunicazione di Acea

Ex-direttore de "Il Messaggero" curerà rapporti con stakeholder ed istituzioni

Il giornalista Virman Cusenza è il nuovo capo della comunicazione del Gruppo Acea, la multiutility controllata dal comune di Roma Capitale e quotata in Borsa. Nel suo nuovo ruolo è stato fortemente voluto dall'amministratore delegato, Fabrizio Palermo. Gli è affidata la comunicazione verso gli stakeholder e le istituzioni, nonché il piano di rilancio che l'azienda ha in programma. 

Cusenza è nato a Palermo nel 1964. Entra nel mondo del giornalismo nel 1984 dopo la laurea in lettere moderne. Collabora prima con il "Giornale di Sicilia" ed in seguito con il settimanale "I siciliani". Nel 1987 è assunto ad "Il Giornale" di Indro Montanelli. Nel 1993 è editorialista e capo del servizio politico de "Il Messaggero". Nel 2008 è vicedirettore de "Il Mattino" di Napoli di cui poi assume la direzione. Nel 2012 torna ad "Il Messaggero" come direttore e vi rimane per otto anni. Da gennaio 2023 era editorialista del settimanale "l’Espresso".

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mazda rivoluziona il mercato con la nuova Berlina elettrica 6e

Innovazione e collaborazioni strategiche per la mobilità

Mazda si distingue con un approccio "multisolution", offrendo una vasta gamma di tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato. Dal diesel al motore rotativo, passando per l'elettrico e l'ibrido,... segue

Variazioni dei prezzi alla produzione in Slovenia a marzo

Analisi degli andamenti nei settori industriale ed energetico

I dati resi noti dall'ufficio statistico della Repubblica di Slovenia indicano un ulteriore incremento dei prezzi alla produzione nel mese di marzo. L'aumento annuo si attesta all'1,2%, superando il +0,5%... segue