Press
Agency

Nuova Lotus Type 134 entro l'anno

Suv elettrico sportivo per competere nel segmento D

La casa automobilistica britannica Lotus (controllata dal gruppo cinese Geely), specializzata in vetture sportive, ha comunicato che entro la fine del 2023 lancerà sul mercato il Suv elettrico Type 134. Annunciata anche la commercializzazione nel 2024 della berlina Type 133 a batteria. 

"Sono stati compiuti molti sforzi per garantire che i futuri modelli che introdurremo sul mercato si comportino nel modo che ci si attende da una Lotus. Ne è un esempio Eletre: non è solo un suv elettrificato con lo stemma Lotus. È stato progettato fin dall'inizio per avere l'aspetto, dare le sensazioni e farsi pilotare come una Lotus", ha affermato Mike Johnstone, responsabile del marchio automobilistico. 

Secondo alcune anticipazioni del magazine britannico "Autocar", il nuovo Suv Lotus Type 134 avrà una lunghezza attorno ai 4,90 metri. Il veicolo verrà sviluppato su piattaforma Epa, già utilizzata per il modello più grande Eletre. Tra i competitor di gamma figurano il Polestar 4, il Porsche Macan elettrico (di imminente introduzione) e Maserati Grecale Folgore. Secondo le stime entro il 2028 saranno prodotte 75.000 unità all'anno del Type 134. 

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue