Press
Agency

Dieselgate: manager Audi ammette colpe

Rupert Stadler primo manager di Volkswagen ad assumersi responsabilità penale

È arrivata l'ufficialità o meglio l'ammissione di colpa. All'inizio del mese aveva annunciato la sua collaborazione nel processo sul caso Dieselgate. Nelle scorse ore Rupert Stadler, ex-amministratore delegato (2007-2018) della società automobilistica tedesca Audi (Gruppo Volkswagen), si è dichiarato colpevole di fronte ai giudici del tribunale di Monaco di Baviera, dove è il principale imputato in un processo iniziato due anni e mezzo fa. 

Stadler è il primo manager del Gruppo Volkswagen ad assumersi la responsabilità penale nello scandalo globale dei motori diesel. Fino ad ora aveva sempre contestato le accuse, mentre adesso ha ammesso di avere dato il via libera alla vendita di auto con software non autorizzato, omettendo di informare i soci del Gruppo Volkswagen. È quanto comunicato dal suo avvocato Ulrike Thole-Groll

Secondo l'accusa, Stadler era venuto a conoscenza della questione dei software al più tardi nel luglio 2016 ed aveva lasciato che continuassero le vendite delle auto fino all'inizio del 2018. I giudici hanno chiesto per lui una condanna ad una pena detentiva sospesa fino a due anni ed al pagamento di una multa di 1,1 milioni di Euro. Il tribunale di Monaco dovrebbe emettere la sentenza alla fine di giugno 2023.

Collegate

Dieselgate: condannato ex-capo di Audi

Rupert Stadler rischia una multa di 1,1 milioni di Euro

L'ex-amministratore delegato della casa automobilistica Audi, Rupert Stadler, è stato condannato ad una pena detentiva di un anno e nove mesi (sospesa), in quanto ritenuto colpevole di frode sul caso... segue

Dieselgate: ex-manager collaborerà

Rupert Stadler è stato ad Audi dal 2007 al 2018

L'ex-amministratore delegato della società automobilistica tedesca Audi (Gruppo Volkswagen), Rupert Stadler, che ha ricoperto l’incarico dal 2007 al 2018, sarebbe pronto a collaborare nell'ambito del pr... segue

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue