Press
Agency

Regno Unito: governo gestirà le ferrovie

Subentra ente pubblico e prende controllo di una prima compagnia

Settimana nera per il settore dei trasporti ferroviari nel Regno Unito. Una serie di agitazioni sindacali ha determinato scioperi ed interruzioni del servizio in Inghilterra e Scozia. Ad incrociare le braccia sono stati in particolare i lavoratori della compagnia ferroviaria Trans Pennine Express (Tpe) che, dopo mesi di disservizi e lamentale, dal 28 maggio cesserà di operare le tratte più a nord ed il controllo della compagnia passerà al governo di Londra. 

Per i media britannici questo è l'ennesimo segnale che conferma lo stato di crisi delle ferrovie nel Regno Unito. Infatti, la rete è di fatto nazionalizzata ed il settore privato è ridotto ad un operatore. Intanto, il prossimo anno è previsto che un nuovo ente statale, Great British Railways (Gbr), assumerà il controllo del servizio. Molti temono che questa mancanza di concorrenza porterà la Gran Bretagna ad avere i prezzi dei biglietti molto elevati. 

Tuttavia, in Germania, Francia ed Italia i prezzi sono molto distanti, anche se per viaggi ad alta velocità sono decisamente inferiori. Dal canto suo, Gbr ha promesso di riformare il sistema britannico dei prezzi. È improbabile però che questa rivoluzione si avveri, ma certamente il nuovo ente statale porterà più trasparenza e più uniformità. Ciò darebbe ai passeggeri comunque una maggiore fiducia e potrebbe migliorare la qualità del settore. 

Suggerite

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue

'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia

Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy

Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue