Press
Agency

Bmw Motorrad presenta la nuova R12 nine T

Il motore boxer raffreddato ad aria/olio

In occasione del centenario di Bmw Motorrad, l'azienda tedesca ha presentato la sua nuova R12 nineT, erede diretta della R nineT lanciata dieci anni fa. La nuova moto conserva il Dna delle roadster classiche, potenti ed altamente personalizzabili, caratteristiche tipiche della precedente R nineT.

Markus Schramm, capo di Bmw Motorrad, ha sottolineato l'importanza della personalizzazione della R nineT nel definire la nuova esperienza di eredità per il 90esimo anniversario di Bmw Motorrad. La R 12 nineT prosegue questa storia di successo, enfatizzando ulteriormente il design classico e l'eredità dei motori boxer di Bmw.

Il motore boxer raffreddato ad aria/olio della nuova R12 nineT continua una tradizione consolidata di Bmw. Il numero 12 nel nome del modello si riferisce alla cilindrata del motore, un omaggio a molti modelli storici di Bmw Motorrad, come l'attuale R18.

Rispetto al suo modello precedente, la nuova R12 nineT combina il potente carattere del motore boxer ed il design classico delle epoche motociclistiche tradizionali, con una tecnologia avanzata ed un concetto modulare che offre un'ampia gamma di opzioni di personalizzazione.

Edgar Heinrich, responsabile del design di Bmw Motorrad, ha evidenziato il design minimalista della nuova moto, che ricorda la linea classica serbatoio/sella/posteriore della R nineT/5 o della R90S degli anni '70. La nuova R12 nineT presenta anche coperture laterali nel triangolo del telaio, richiamando l'autentico look roadster delle moto Bmw degli anni '70.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue