Press
Agency

Collaborazione tra Chery e STMicroelectronics per l'Europa

La prima prevede di entrare nel mercato europeo alla fine del 2023

Chery Group, il produttore di automobili cinese, ha formalizzato una collaborazione con STMicroelectronics (Stm) per la fornitura di chip. L'accordo è stato siglato nei giorni scorsi dal ceo di STMicroelectronics, Jean Marc Chéry, durante una visita alla sede di Chery a Wuhu, provincia di Anhui.

Chery prevede di entrare nel mercato europeo alla fine del 2023, lanciando due Suv, Omoda 5 e Jeacoo 7, con varianti elettriche. L'Italia è tra i mercati scelti per il debutto ed avrà un ruolo centrale nel piano di espansione del produttore cinese che ha anche avviato una partnership con Catl, fornitore di batterie.

Yin Tongyue, presidente dell'azienda cinese, ha evidenziato come la collaborazione con STMicroelectronics sarà vantaggiosa per entrambe le parti, accelerando l'innovazione nei veicoli di nuova generazione, elettrici, software-oriented, connessi ed autonomi. 

Jean Marc Chéry, dal canto suo, ha riconosciuto l'importanza del mercato cinese, in particolare per il settore dei veicoli elettrici, e l'importanza della cooperazione con Chery Group.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue