Tesla deve aggiornare il software di frenata su oltre 1,1 milioni di veicoli in Cina per prevenire il rischio di collisioni causate da errori dei guidatori nell'utilizzo dell'acceleratore per un periodo di tempo prolungato. Questa notizia è stata annunciata dall'autorità cinese che regola il mercato automobilistico. Il richiamo interessa i modelli Model S, Model X, Model Y e Model 3 prodotti in Cina. Al momento, il software non consente di selezionare l'intensità e la velocità della frenata, che viene attivata dallo stesso pedale per quasi tutti i modelli.
Tesla richiama 1,1 milioni di veicoli in Cina
Questa notizia è stata annunciata dall'autorità cinese
New York, Stati Uniti
Mobilita.news
Suggerite
Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard
La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato
Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue
Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump
Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"
L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue
Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"
Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo
Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue