Press
Agency

Roma: auto usate per Ztl "fascia verde"

Impianti Gpl e boom dell'usato dopo crescita dei prezzi di nuove vetture

"Migliaia di famiglie residenti dovranno cambiare la propria automobile per poter circolare nelle zone interessate dal provvedimento, rivolgendosi al mercato del nuovo o dell’usato, dove però i prezzi sono schizzati alle stelle''. È quanto emerge da un'indagine di Federcarrozzieri, l'associazione nazionale che raduna le aziende del settore, in vista dell'entrata in vigore a Roma della delibera sulla zona Ztl "fascia verde", ossia la zona a traffico limitato consentita ai soli veicoli sostenibili. 

Chi può cerca di intervenire sulla propria vecchia automobile considerata altamente inquinante, come racconta Alessandro Fasoli, dell'officina di Gas Garbatella: "Abbiamo sempre lavorato benissimo. Speriamo in un boom di prenotazioni. Per la città significherebbe avere più vetture che circolano a Gpl, che è considerato più ecologico", mentre per i cittadini significherebbe "pagare tra i 75 e gli 80 centesimi al litro e quindi risparmiare soldi rispetto al diesel o alla benzina". 

Poi c'è l'opzione del cambio vettura, ma dopo la crisi dei microchip e i problemi logistici, il prezzo medio delle auto nuove è schizzato alle stelle. "Per l’acquisto di una vettura di seconda mano si spende oggi a Roma circa il 30% in più rispetto ai listini medi del 2021. In questa situazione vi sono ulteriori enormi rischi per gli automobilisti romani: in caso di incidente stradale, furto, atti vandalici, le assicurazioni, per la quantificazione degli indennizzi assegnano un valore all’automobile ben inferiore rispetto al reale valore", conclude Federcarrozzieri.

Collegate

Roma prepara delibera ad hoc sui taxi

Allo studio incentivi, sconti tariffari e deroghe in vista dell'entrata in vigore di Ztl verde

Approderà in Giunta per la discussione in aula la delibera della Regione Lazio per erogare bonus ai tassisti che dal prossimo novembre 2023 rischiano di non poter più accedere all'interno della nuova Z... segue

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue