Press
Agency

Porto Genova: Tar blocca gara sulla diga

Autorità portuale del mar Ligure occidentale ricorrerà al Consiglio di Stato

Il Tribunale amministrativo regionale (Tar) della Liguria ha annullato l'aggiudicazione della gara per la realizzazione della nuova diga del porto di Genova. Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale, guidata dal presidente Paolo Emilio Signorini, ha già annunciato che ricorrerà al Consiglio di Stato. Si tratta dell'opera più grande da realizzare con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Si attende la conferma della sentenza. 

I giudici hanno accolto il ricorso presentato dal consorzio Eteria (gruppi Gavio e Caltagirone con la spagnola Acciona e Rcm costruzioni) che chiedeva l'annullamento del decreto di aggiudicazione: poiché WeBuild aveva presentato nel curriculum un lavoro (il terminal Tuas di Singapore) cui non avrebbe partecipato direttamente la società Sidra, bensì la belga Deme). L'illegittimità dell'atto ha valore solo a fine risarcitorio, che però potrebbe essere multi-milionario per l'autorità portuale, considerato che può raggiungere un massimo del 10% del valore complessivo dell'appalto che era pari a 1,3 miliardi di Euro.

In ogni caso il contratto della cordata "PerGenova Breakwater" (WeBuild con Fincantieri al 25%, Fincosit 25%, Sidra 10%), che si era aggiudicata la gara, non decadrà per effetto delle garanzie speciali delle opere legate al Pnrr. I lavori per la realizzazione della diga di Genova, che sarà lunga 6,2 km, sono divisi in due lotti (843 milioni di Euro il primo e 928 milioni il secondo).

Collegate

Genova: prima pietra per la diga foranea

Opera studiata per consentire ingresso a navi con stazza superiore agli standard

Posata la prima pietra della nuova diga foranea al porto di Genova. Una mossa che arriva dopo anni di discussioni, progetti ed intoppi. L'opera sarà lunga 6,2 chilometri ed è stata studiata per consentire l... segue

Suggerite

Marghera, aperte le porte di Fincantieri al ministro Calderone

L'ad Folgiero: l'iniziativa permette di migliorare il dialogo con le istituzioni

Fincantieri apre le porte dei propri stabilimenti per permettere alle istituzioni di conoscerne le attività e migliorare il dialogo. L'iniziativa "Cantieri aperti, vista sul futuro" è un roadshow che p... segue

Nuovo terminal crociere Msc a Miami

Il viceministro Rixi ha incontrato il direttore del porto Hyde Webb

È pronto il nuovo terminal crociere di Miami, che Fincantieri ha realizzato per Msc. Il viceministro del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato nella città della Florida il... segue

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue