Press
Agency

Anfia: rilanciare gli incentivi auto

Indice produzione italiana di veicoli torna a crescere a marzo 2023

L'indice della produzione automobilistica italiana torna a crescere a marzo 2023: +13,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Si chiude dunque con un saldo positivo il primo trimestre: +3,9%. Una performance che arriva dopo una partenza dell'anno in negativo. È quanto emerge dall'analisi condotta dall'Associazione nazionale filiera industria automobilistica (Anfia). 

"L''indice della fabbricazione di autoveicoli mantiene una variazione tendenziale positiva a marzo, con un rialzo a doppia cifra (+35,8%) trainato dalla crescita del comparto delle autovetture (+52,1% nel mese), mentre l'indice della produzione di parti ed accessori per autoveicoli e loro motori resta pressoché stabile rispetto a marzo 2022 (-0,6%), dopo la contrazione riportata a febbraio, mese in cui l'indice del fatturato si mantiene comunque positivo", spiega il direttore generale di Anfia, Gianmarco Giorda

Intanto, l'associazione sottolinea la necessità di proseguire con le misure di stimolo governativo della domanda di vetture ibride ed elettriche. "Si tratta di reinvestire le risorse avanzate dalla campagna di incentivazione 2022 negli incentivi 2023: in parte nella fascia 0-20 g/km di emissioni di Co2, in parte nella fascia 61-135 g/km. Inoltre, è importante l'apertura alle persone giuridiche per le fasce 0-20 e 21-60 g/km ed il rialzo dell'incentivo al 100% anziché al 50% per le società di noleggio". 

Collegate

Anfia: mercato italiano a gennaio 2023

Per autocarri, rimorchi-semirimorchi e bus

In apertura del 2023 registrano una crescita a doppia cifra sia il mercato degli autocarri, che conferma il trend positivo iniziato ad agosto, sia quello dei veicoli trainati, dopo la flessione a due cifre... segue

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue