Press
Agency

Tassisti: il diavolo e l'acqua santa

Il dilemma: impermeabili alla concorrenza o categoria vessata

La categoria dei tassisti resta al centro delle polemiche. C'è chi pensa sia un settore impermeabile alla concorrenza, soprattutto dopo che la scorsa estate era stato stralciato l’articolo del disegno di legge Concorrenza che apriva il settore ai privati. Secondo altri invece si tratta di una categoria vessata dalle piattaforme digitali di servizi di trasporto, così dal comparto Noleggio con conducente (Ncc).

Le tensioni fra questi due punti di vista sono dure ed inevitabili. La categoria si chiude in sé stessa per difendersi, ma c'è chi prova a fare chiarezza. Un tassista di Bologna, Roberto Mantovani si è attirato le ire dei colleghi dopo avere pubblicato sui suoi profili social network alcune riflessioni sulla sua professione, supportate dall'avere reso pubblici anche i suoi guadagni giornalieri. 

Il tassista bolognese ha rivelato di guadagnare spesso oltre 500 Euro al giorno, al netto del costo del carburante. Il risultato? Insulti, minacce e l’auto di servizio con tre gomme bucate. Ciò infatti ha messo in dubbio quello che costituisce il punto di forza della lotta contro le liberalizzazioni da parte dei conducenti delle auto bianche: gli scarsi guadagni. Cosa che nell'estate 2021 ha portato in piazza a Roma migliaia di tassisti che chiedevano a Mario Draghi: "No alle liberalizzazioni". Forse per questo motivo oggi il Governo Meloni è dalla parte dei tassisti.

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mazda rivoluziona il mercato con la nuova Berlina elettrica 6e

Innovazione e collaborazioni strategiche per la mobilità

Mazda si distingue con un approccio "multisolution", offrendo una vasta gamma di tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato. Dal diesel al motore rotativo, passando per l'elettrico e l'ibrido,... segue

Iniziative sostenibili di Menaklars nel trasporto di veicoli di lusso

Innovazione nella logistica dell'azienda

Menaklars, azienda nata dalla fusione di Menabue eventi e trasporti con Klars GmbH, è un operatore di spicco nel trasporto e logistica internazionale di veicoli pregiati, quali auto storiche, prototipi... segue