Press
Agency

Ravello: autobus precipita, una vittima

A perdere la vita è un giovane autista di 28 anni di Agerola

Drammatico incidente stradale ieri pomeriggio in Campania. Un giovane autista di 28 anni originario di Agerola, Nicola Fusco, è deceduto mentre era alla guida di un autobus turistico precipitato nel vuoto, a pochi chilometri da Ravello, nella costiera amalfitana. Il ragazzo era figlio del titolare di una società di trasporti a cui apparteneva il mezzo. 

"Una tragedia che spezza una giovane vita, e che colpisce al cuore la comunità di Agerola, unitamente alla nostra, ed a quella dell'intera costa d'Amalfi", è stato il commento del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier

Secondo una prima ricostruzione del sinistro, la vittima era alla guida di un autobus di 32 posti lungo la strada provinciale 75 che collega Ravello a Castiglione. Aveva appena accompagnato una comitiva di turisti a Ravello e stava tornando verso la statale amalfitana. Ad un tratto, per cause ancora in corso di accertamento, il veicolo, senza passeggeri, ha sbandato in curva, sfondando un muretto che delimita la carreggiata e precipitando per 40 metri, fino ad arrestare la sua corsa contro un'abitazione privata. 

Il sinistro è avvenuto intorno alle ore 12:00 di ieri. Il corpo di Fusco è stato sbalzato all'esterno del mezzo. Inutile l'intervento del soccorso medico: per il giovane non c'era più nulla da fare. Il suo corpo è stato recuperato con un elicottero dai Vigili del Fuoco nei pressi del torrente Dragone.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue