Press
Agency

La strada che ricarica le auto elettriche

Il progetto pilota in Svezia grazie ad una corsia intelligente

La Svezia sta sperimentando un progetto innovativo per sviluppare un sistema di ricarica per auto elettriche mentre viaggiano in autostrada, evitando al conducente la sosta presso le colonnine nelle aree di servizio. Si tratta di una iniziativa della Swedish Transport Administration (Trafikverket), l'agenzia governativa responsabile delle infrastrutture dei trasporti marittimi, aerei, ferroviari e su gomma. 

"Pensiamo che la soluzione dell’elettrificazione sia la via maestra da seguire per decarbonizzare il settore dei trasporti e per questo motivo stiamo lavorando ad una serie di soluzioni", ha spiegato il direttore Strategic Development di Trafikverket, Jan Petterson, intervistato dal sito informativo "Euronews".

Il progetto di Trafikverket è davvero ambizioso. Al momento non è nota la tecnologia impiegata per la telericarica dei veicoli, se catenaria (cavi aerei come per autobus o tram), induttiva o conduttiva. I test inizieranno prossimamente in varie città, tra cui Hallsberg ed Örebro. Si tratta dell'ennesimo tentativo svedese di rivoluzionare il mondo della mobilità sostenibile, dopo che nel 2018 era stata ideata la prima corsia di ricarica elettrica su strade pubbliche.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue