Press
Agency

Bmw registra ricavi +18,3%

I dati economici trimestrali: boom di vendite di auto elettriche

Il Gruppo automobilistico tedesco Bmw ha comunicato nelle scorse ore i dati economici relativi al primo trimestre del 2023. Da gennaio a marzo il marchio ha consegnato 588.138 veicoli (-1,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente), aumentando però in modo deciso i ricavi: 36,853 miliardi di Euro (+18,3%). Una iniezione di fiducia per gli investitori, con il titolo in Borsa che segna +2,4% (103,5 Euro)

"Il primo trimestre sottolinea che i nostri prodotti sono la risposta migliore ad un contesto impegnativo". Per il resto del 2023 ci si aspetta "che i mercati globali si raffreddino leggermente e che le crescenti vendite dei modelli più costosi dell'azienda compenseranno l'aumento dei costi dei materiali e della logistica", ha dichiarato l'amministratore delegato della casa tedesca, Oliver Zipse

Il management ha inoltre illustrato le prospettive future: la domanda che potrebbe vacillare se l'economia globale continua ad indebolirsi. In crescita le consegne di vetture Bmw M a 46.430 unità (+19%). Riguardo i dati sulle vendite: le immatricolazioni di vetture elettriche crescono a 64.467 unità (+83% in un anno) e rappresentano oggi l'11% del totale delle vendite. Il target per il 2023 è quello di arrivare al 15%. Sono stati invece 110.486 i mezzi ibridi venduti (una fetta pari al 23,2% degli acquisti del marchio).

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue