Press
Agency

Disagi su Alta velocità e treni regionali toscani

Convoglio fuori dai binari nella stazione di Firenze-Santa Maria Novella

Ritardi nella circolazione ferroviaria in Centro Italia per tutto il pomeriggio di oggi. La circolazione è in via di ripresa. I disagi sono causati da un treno sviato dai binari a Firenze, nella zona del Romito, vicino alla stazione centrale di Santa Maria Novella. Nessun ferito, ma gravi ripercussioni al traffico, rimasto bloccato per permettere la messa in sicurezza del sito. I tecnici di Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs) sono a lavoro per ripristinare l'infrastruttura.

Secondo quanto spiegato dalla società, intorno alle 12:30 a Santa Maria Novella "le ruote anteriori di un treno regionale vuoto che rientrava al termine del servizio commerciale in deposito, mentre viaggiava quindi a bassa velocità e senza passeggeri a bordo, sono uscite dalla sede ferroviaria provocando l'arresto del convoglio". Il mezzo "inibisce al momento l'uso di alcuni binari sul tracciato di ingresso e di uscita dalla stazione" fiorentina. 

La circolazione è fortemente rallentata da alcune ore. I treni Alta Velocità e gli InterCity possono registrare ritardi fino a 90 minuti e variazioni della programmazione. Sui convogli regionali nella Regione Toscana invece sono attesi ritardi, limitazioni di percorso e cancellazioni. Lo fa sapere Trenitalia, l'azienda statale del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa della gestione del trasporto-passeggeri.

Suggerite

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue

'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia

Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy

Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue