Press
Agency

Arriva la Peugeot E-308

In Italia ad ottobre la vettura elettrica del marchio francese

Debutterà ad ottobre in Italia la nuova auto Peugeot E-308 elettrica. Si tratta di una vettura che completerà la gamma delle automobili compatte del marchio francese (Gruppo Stellantis). Sarà possibile ordinarla nella variante di lancio, denominata First Edition, con un anticipo di 7100 Euro ed una maxi rata finale di 22.192 Euro. Diverse le novità, sia nell'estetica che per quanto riguarda il motore. 

La nuova auto è equipaggiata con un motore elettrico da 156 CV (coppia 270 Nm) di potenza, a basse vibrazioni ed emissioni di Co2. Monta una batteria di nuova generazione da 54 kWh a 400 Volt, che consente di raggiungere, in base all’equipaggiamento scelto, un'autonomia massima di 411 km nel ciclo combinato, con una potenza di ricarica che arriva fino a 100 kW in corrente continua. Tre le modalità di guida: Eco, Normal e Sport. 

Tra le novità dal punto di vista estetico la nuova e-308 First Edition vanta un cofano anteriore allungato che rende più elegante e slanciata la carrozzeria, dei volumi proporzionati e ben definiti ed il nuovo scudo del brand Stellantis posizionato al centro della calandra. Anteriormente i gruppi ottici led a forma di artiglio e con tecnologia, ai lati i nuovi cerchi in lega da 18 pollici. All'interno dell'abitacolo uno schermo touch centrale da 10 pollici ad alta definizione, che integra il nuovo sistema operativo i-Connect Advanced che rende l’esperienza di viaggio più intuitiva e gratificante. 

Suggerite

Cina: il Paese rimarrà un porto sicuro per gli investimenti stranieri

Il viceministro Ling Ji comunica che proteggerà le aziende americane

In risposta ai dazi al 34% imposti da Trump (vedi Mobilita.news), le autorità della Cina hanno comunicato che il Paese continuerà a essere un "porto sicuro" per gli investimenti stranieri e che proteggerà le... segue

Usa, consigliere Navarro critico verso la proposta di Musk

Il magnate vorrebbe creare una zona di libero scambio tra Usa e Europa

Peter Navarro, consigliere speciale di Donald Trump per il Commercio, si è mostrato critico verso la proposta di Elon Musk di creare una zona di libero scambio tra Usa e Europa. "È stato interessante se... segue

Consigliere Hassett (Casa Bianca): più di 50 Paesi pronti a trattare

Chiesta negoziazione a causa del peso dei dazi

In risposta ai dazi imposti da Trump il 2 aprile (vedi Mobilita.news) il consigliere economico della Casa Bianca Kevin Hassett ha comunicato che secondo un report del rappresentante del commercio per gl... segue