Press
Agency

Enel: i candidati per il nuovo cda

Tre liste per nominare board, presidente ed ad

Presentate tre liste in vista del rinnovo del consiglio di amministrazione della società energetica Enel. Una del ministero dell'Economia e delle finanze (Mef, azionista con il 23,58%) che indica Paolo Scaroni come presidente e Flavio Cattaneo come amministratore delegato. Una presentata dal comitato dei gestori con tre componenti in rappresentanza dei soci di minoranza. Una terza presentata dal fondo Covalis (che possiede l'1% del capitale). 

A tal proposto Covalis ha indirizzato una lettera agli azionisti di Enel: "Allo stato attuale l'avvocato Marco Mazzucchelli è l'unico candidato alla presidenza presentato come indipendente. Infatti, né il Governo italiano né Assogestioni hanno inserito nelle rispettive liste un presidente indicato come indipendente". 

L'assemblea di Enel si terrà il 10 maggio 2023. Il Fondo Covalis spiega nella lettera che "il voto per la lista è distinto dal voto per il presidente. Gli investitori voteranno prima le liste ed, a seconda dell'esito della votazione, il nuovo consiglio sarà costituito".

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mazda rivoluziona il mercato con la nuova Berlina elettrica 6e

Innovazione e collaborazioni strategiche per la mobilità

Mazda si distingue con un approccio "multisolution", offrendo una vasta gamma di tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato. Dal diesel al motore rotativo, passando per l'elettrico e l'ibrido,... segue

Variazioni dei prezzi alla produzione in Slovenia a marzo

Analisi degli andamenti nei settori industriale ed energetico

I dati resi noti dall'ufficio statistico della Repubblica di Slovenia indicano un ulteriore incremento dei prezzi alla produzione nel mese di marzo. L'aumento annuo si attesta all'1,2%, superando il +0,5%... segue