Press
Agency

Audizioni su sicurezza stradale ciclisti ed interporti

Si svolgeranno martedì alle 11 ed alle 12

Martedì 2 maggio, alle ore 11, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame della proposta di legge sulle Modifiche al codice della strada in materia di sicurezza stradale dei ciclisti e di limiti di velocità, svolge le seguenti audizioni:

Conftrasporto-Confcommercio (in videoconferenza);

Unione nazionale autoscuole e studi di consulenza automobilistica (Unasca) e Confederazione autoscuole riunite e consulenti automobilistici e scuole nautiche (Confarca);

Legambiente

Emobility Italia (in videoconferenza).

 Alle ore 12, nell’ambito dell’esame della legge-quadro in materia di interporti:

Associazione nazionale costruttori edili ferroviari riuniti (Anceferr), Associazione operatori ferroviari ed intermodali (Assoferr) (in videoconferenza), Associazione delle imprese di autotrasporto (Assotir) (in videoconferenza), Imprese ferroviarie nel trasporto-merci (Fercargo), Associazione operatori nel trasporto ferroviario merci (Fermerci) (in videoconferenza).

Gli appuntamenti vengono trasmessi in diretta webtv.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue