Press
Agency

Taranto: incidente stradale mortale

Tre giovani vittime in uno scontro frontale: un italiano e due rumeni

Incidente stradale mortale a Ginosa, in Puglia. A perdere la vita sono tre persone: due coniugi di origine romena residenti a Ginosa, lui di 30 e lei di 25 anni, mentre un giovane di 27 anni, Alessandro Calabrese, residente a Marina di Ginosa, è deceduto durante il trasporto in ambulanza verso l'ospedale di Taranto. Una quarta persona ferita è ricoverata presso il nosocomio di Castellaneta.

Il sinistro si è verificato ieri sera attorno alle ore 21:00. Secondo una prima ricostruzione sommaria dei fatti, le due auto Fiat Punto stavano percorrendo, nel senso di marcia opposto l'una all'altra, l'ex-strada statale 580 che collega Ginosa e Ginosa marina, quando ad un tratto è avvenuto lo scontro frontale. 

"L'incidente frontale con tre morti è avvenuto su un tratto rettilineo, con buona visibilità, quindi dalle prime ipotesi non si escluderebbe un sorpasso azzardato. Questo sarebbe la causa del violento impatto. Quel tratto è anche il più largo, non ci sono curve ed è il più rettilineo", ha spiegato il sindaco di Ginosa e vicepresidente della Provincia di Taranto, Vito Parisi, intervistato dall'agenzia di stampa "Agi".

"La strada in questione -ha aggiunto- presenta tuttavia molte criticità. Ha infatti molti incroci vivi, si interseca con delle strade di campagna e c'è un limite di velocità di 50 chilometri orari che purtroppo nessuno rispetta. La strada arriva sino a Laterza, quindi sino alla parte del tarantino che confina con la Basilicata e con la provincia di Matera. Come provincia di Taranto abbiamo previsto un intervento di miglioramento di quest'arteria, con la costruzione di tre rotatorie dall'importo di 600.000 Euro ciascuna".

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue