Press
Agency

Verso il rilancio della ferrovia Valmorea

Unità di intenti fra sindaci del varesotto per riaprire la rotta a scopi turistici

Incontro positivo con tanti buoni auspici per il rilancio nel varesotto della Ferrovia della Valmorea. Si è svolta in questi giorni, presso il municipio di Malnate, un convegno dedicato all'ipotesi di ripristino del collegamento ferroviario nel tratto compreso tra Malnate ed il valico di Santa Margherita, nel Comune di Bizzarone. Una rotta che verrebbe impiegata a scopo turistico. I Comuni si sono impegnati ad elaborare un progetto sostenibile.

"È stato senz'altro un incontro positivo. Ne siamo usciti allineati e con la volontà di chiedere un ulteriore incontro a Regione Lombardia per raccogliere elementi per uno studio di fattibilità. Questo ci consentirà di capire se il progetto ha realmente un impatto positivo sul territorio", ha riferito il sindaco di Solbiate con Cagno, Federico Broggi

Gli ha fatto eco il primo cittadino di Rodero, Giacomo Morelli: "È un tentativo. Ad oggi non ci sono certezze. Resto un po' scettico, in quanto temo sia difficile dimostrare che il progetto sta in piedi, senza poter allungare il tratto dopo Malnate e senza innestarsi sulla linea Svizzera, già funzionante. Detto questo, però, non mi sento di escludere la possibilità, anche perché è probabilmente l'ultima. Faremo il possibile per non mettere una pietra tombale sulla ferrovia".

Suggerite

Mit: stanziati 25 milioni per l'integrazione ferro-gomma

Secondo Fermerci, il settore del trasporto ferroviario presenta difficoltà strutturali

È stato presentato il 16 aprile alla Camera dei Deputati il rapporto Fermerci, l'associazione di riferimento per gli operatori del trasporto ferroviario merci: evidenzia criticità strutturali e interruzioni f... segue

Liguria, vertice per il miglioramento del trasporto ferroviario

L'emergenza è data da nuove chiusure del traffico veicolare

Per migliorare il servizio del trasporto ferroviario in Liguria e dare una concreta alternativa all'uso dell'auto negli spostamenti quotidiani, la Regione Liguria, Trenitalia e gli amministratori locali... segue

Sfide e soluzioni per il futuro del trasporto-merci ferroviario

Nuove normative ed incentivi economici per sostenere il settore in difficoltà

Durante la presentazione del Rapporto annuale 2025 sul trasporto ferroviario merci italiano, Clemente Carta, presidente di Fermerci, ha espresso preoccupazione per il continuo declino degli indicatori... segue