Press
Agency

Sul mercato nuova e-bike MV Agusta

Lucky Explorer gravel per avventure fuoristrada; in arrivo anche versione mountain bike

La società motociclistica italiana MV Agusta Motor (Gruppo Ktm), specializzata nella produzione di cicli e motocicli, annuncia l'arrivo in commercio della e-bike "Lucky Explorer". Il marchio varesino amplia così la sua gamma di bici con modelli sportivi elettrici che riprendono il nome e livrea della mitica Cagiva che prese parte alla corsa nel deserto Parigi-Dakar dagli anni '80. Per la versione mountain bike si dovrà aspettare ancora qualche mese. 

La bicicletta Lucky Explorer è al momento disponibile solo nella variante gravel: ossia una bici che possiede le sembianze di una due ruote da strada, ma appositamente studiata per le avventure sullo sterrato, in grado di trasportare off-road tutto il peso dell'attrezzatura necessaria per le esplorazioni, in qualsiasi condizione meteorologica e di superficie stradale. Costo: dai 6990 ai 7999 Euro.

Annunciata nel 2022, la gamma sportiva delle bici a pedalata assistita "Lucky Explorer" si può ordinare in versione gravel nella varianti con forcella rigida o ammortizzata. Per tutte e due ci sono telai in carbonio con integrato il sistema elettrico motorizzato Mahle X20 e le batterie da 350 Wh con autonomia fino a 140 km. Il peso è di 12,8 o 13,4 kg, a seconda della versione. Presenti componenti di alta gamma: cerchi e forcella in materiale composito, gomme Pirelli Cinturato Gravel H, cambio 13 rapporti e freni con dischi da 160 mm firmati da Campagnolo. 

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue