Press
Agency

Aeroporto Salerno: operativo entro un anno

De Luca: "Prolungamento metropolitana, cinque nuove fermate ed interventi sulla viabilità"

L'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi, controllato dalla società Gestione servizi aeroporti campani (Gesac), sarà pienamente operativo entro un anno. Oggi è attivo solo per i voli privati non di linea. Lo annuncia l'amministrazione della Regione Campania, sottolineando come sull'aerostazione verrà dirottata parte del flusso di passeggeri che appesantisce lo scalo "Ugo Niutta" di Napoli-Capodichino. Una mossa tesa a favorire il business turistico.

"Partono investimenti per oltre mezzo miliardo. Si prolunga la metropolitana di Salerno fino all'aeroporto con 247 milioni di Euro. Si realizzeranno cinque nuove fermate. Si prevedono per il nuovo scalo 50 milioni di investimenti ulteriori per la viabilità ed altri 250 milioni per interventi di sviluppo delle strutture commerciali e di servizi. È un aeroporto che darà grande respiro anche a Capodichino", ha affermato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca

Gesac, che controlla anche l'aeroporto di Capodichino, e Regione Campania vogliono evitare che nasca un derby tra i due scali. Anche perché solo a Pasqua il capoluogo campano ha ospitato oltre 200.000 visitatori, ma con il nuovo scalo si pensa a distribuire quel "boom turistico particolarmente rilevante nella nostra Regione", ha concluso De Luca. "Nel giro di tre anni contiamo di avere oltre tre milioni di viaggiatori. Una rivoluzione per il turismo nel Cilento, nella Costiera amalfitana, per l'area sud in generale". 

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue