Press
Agency

Fercam si affida al biocarburante

Accordo fra società di Bolzano ed Eni per alimentare 50 nuovi camion

La società bolzanina Fercam, multinazionale che opera nei settori del trasporto e della logistica, ha sottoscritto un accordo con l'azienda energetica Eni, per la fornitura di biocarburante Hvo (Hydrotreating of Vegetable Oils) che andrà ad alimentare le sue 50 nuove motrici per autocarri pesanti Mercedes-Benz Actros. Grazie a questa tecnologia le emissioni di Co2 caleranno tra il 60 ed il 90%.

"Nell’attuale fase di transizione verso la decarbonizzazione del settore, i combustibili alternativi hanno un ruolo importante per un trasporto sempre più sostenibile. Nel settore del trasporto pesante giungere alla carbon neutrality entro il 2040 è un obiettivo molto ambizioso", ha affermato Hannes Baumgartner, amministratore delegato dell'azienda logistica.

"Il nostro cammino verso le zero emissioni nel trasporto pesante -ha aggiunto- necessariamente ci richiederà l’adozione di un mix di tecnologie e di carburanti non fossili di derivazione organica, come BioLng (derivato da gas naturale, NdR) e Hvo. E per gli automezzi di distribuzione con percorrenze giornaliere ridotte, l’elettrico sta diventando una tecnologia praticabile, pur con molte problematiche ancora irrisolte". 

Il biodiesel "Hvoution" è un prodotto derivato da olio vegetale ed alimentare esausti, grassi animali e scarti di lavorazione di materie prime vegetali, sottoposti a procedimento di idrotrattazione. Fercam aveva avviato nel 2021 la sperimentazione di Hvo di Eni nell'ambito del progetto "Emission Free Project". Tutto era iniziato con l'installazione nella sede di Bolzano di una pompa di distribuzione di questo biocarburante.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue