Press
Agency

Moto Suzuki Gsx-8S in commercio

Presto nelle concessionarie italiane la street fighter nipponica

Al via la prossima settimana le consegne alle concessionarie Suzuki della nuova moto Gsx-8S "Street fighter". Si tratta di un mezzo a due ruote che ricopre un ruolo strategico per il marchio nipponico, che entra così in uno dei segmenti più importanti e vivaci del mercato: le Naked, ossia prive di carena, di media cilindrata. Un mezzo dinamico pensato per muoversi agilmente in città e divertirsi sulle strade extraurbane.

Dal punto di vista estetico la moto rappresenta un'evoluzione negli stilemi della casa nipponica, con forme filanti che la fanno sembrare pronta allo scatto. Equipaggiata con un cupolino appuntito, presenta fari sovrapposti e luci di posizione e frecce a led, convogliatori aerodinamici laterali sul serbatoio da 14 litri, codino minimalista e scarico corto. La meccanica è a vista, con telaio e struttura reggisella realizzati con tubi d'acciaio. 

Caratteristica principale è il motore bicilindrico parallelo da 776 cm3 con manovellismo a 270° dall'alto rendimento. Propulsore leggero e compatto, ha la distribuzione bialbero Dohc a quattro valvole per cilindro. La coppia massima è di 78 Nm a 6800 giri al minuto. Il consumo si aggira sui 4,2 litri per 100 km nel ciclo misto. Il prezzo è di di 8900 Euro. È possibile scegliere tre diverse livree: Blu Sydney, Bianco Oslo, Nero Dubai.

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue