Press
Agency

Stellantis Carbon Neutral nel 2038

Lo ha comunicato il management durante l'assemblea degli azionisti

Il Gruppo automobilistico Stellantis ha comunicato che il 2038 rappresenta oggi il limite temporale entro cui la società ed i suoi fornitori intendono essere Carbon Neutral. Significa che le aziende manterranno un equilibrio tra emissioni di Co2 nell'aria ed assorbimento di carbonio atmosferico. Lo ha comunicato oggi il management durante l'assemblea degli azionisti.

"Stiamo accelerando la corsa all'elettrificazione con 23 modelli EV già sul mercato e nuovi prodotti iconici in arrivo come il Ram1500 Rev che Carlos ha presentato la scorsa settimana al 'New York Auto Show'. Entro la fine del prossimo anno avremo 47 Bev (Battery Electric Vehicle, NdR) per i nostri clienti. Ed alla fine della decade avremo 75 Bev disponibili nel mondo", ha spiegato il presidente di Stellantis, John Elkann.

Gli ha fatto eco l'amministratore delegato del Gruppo, Carlos Tavares: "Entro il 2025 il 50% dell'energia dei nostri impianti sarà auto prodotta da fonti rinnovabili. Il nostro obiettivo è di essere carbon neutral entro il 2038. Saremo i primi del settore ad esserlo come gruppo, inclusi i fornitori che sono quelli più difficili da convincere ad affrontare gli investimenti necessari".

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue