Press
Agency

Interporti (2). Confetra: "Bene proposta, ma necessario garantire rappresentanza filiera nel comitato"

Le dichiarazioni del vicepresidente Umberto Ruggerone in audizione alla Camera

"Per garantire la rappresentanza di tutti gli operatori della catena logistica che operano nel settore, è necessario che nel comitato nazionale per l’intermodalità e la logistica, che la proposta di legge sugli interporti intende istituire, sia prevista la presenza dei rappresentanti del mondo dei trasporti e della logistica nonché dei committenti dell’industria e del commercio”, dichiara così Umberto Ruggerone, vicepresidente Confetra con delega all’intermodalità ed alla portualità e presidente di Assologistica, in audizione alla Camera sulla proposta di legge sugli interporti. Valutazione nel complesso positiva, quella di Confetra sulla nuova disciplina, che aggiorna una normativa oramai vecchia di 30 anni e che non risponde più alle attuali dinamiche industriali, trasportistiche e logistiche. 

Secondo Ruggerone, infatti, “bisogna tenere conto dei mutati scenari amministrativi e di mercato, della digitalizzazione dei processi, della sostenibilità ambientale e quindi del necessario trasferimento modale, dell’esigenza che i nodi intermodali siano strettamente interconnessi con la rete viaria nazionale ed europea, ma soprattutto a quella ferroviaria e con le reti Ten-T. È inoltre necessario che la nuova disciplina consideri il complessivo mercato dell’intermodalità, oggi composto da molteplici realtà imprenditoriali di natura giuridica diversa, pubbliche ma anche private. Questa compresenza di differenti realtà dovrebbe ricevere maggiore attenzione in una disciplina quadro che consideri e tuteli equilibri concorrenziali e competitivi e ricomprenda strumenti che incentivino lo shift modale, a integrazione di marebonus e ferrobonus”. 

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Suggerite

Marghera, aperte le porte di Fincantieri al ministro Calderone

L'ad Folgiero: l'iniziativa permette di migliorare il dialogo con le istituzioni

Fincantieri apre le porte dei propri stabilimenti per permettere alle istituzioni di conoscerne le attività e migliorare il dialogo. L'iniziativa "Cantieri aperti, vista sul futuro" è un roadshow che p... segue

Nuovo terminal crociere Msc a Miami

Il viceministro Rixi ha incontrato il direttore del porto Hyde Webb

È pronto il nuovo terminal crociere di Miami, che Fincantieri ha realizzato per Msc. Il viceministro del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato nella città della Florida il... segue

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue