Press
Agency

Primo veicolo elettrico Alfa Romeo nel 2024

Secondo indiscrezioni sarà basato sull'architettura della Jeep Avenger

La casa automobilistica italiana Alfa Romeo (Gruppo Stellantis) lancerà sul mercato il suo primo veicolo completamente elettrico nel 2024. Si tratta di un crossover compatto entry-level, che originariamente doveva chiamarsi Brennero, che sarà sviluppato sull'architettura della Jeep Avenger e con un design che potrebbe essere ispirato alla Giulietta. La vettura segnerà l'ingresso del marchio nel segmento dei veicoli a batteria.

Secondo le indiscrezioni rilanciate dal magazine specializzato "Autocar", il crossover arriverà sul mercato nell'estate del 2024. Probabilmente verrà offerto in due varianti, che vanno per la maggiore: elettrico; mild-hybrid a benzina. Il nuovo crossover avrà dimensioni più grandi rispetto ad una berlina come la MiTo, ma più piccole della Jeep Avenger. 

Da quest'ultima, però, gli esperti ritengono che il primo veicolo elettrico di Alfa Romeo erediterà, oltre che caratteristiche strutturali, anche l'autonomia del pacco batterie (54 chilowattora per 250 miglia) e forse il motore elettrico montato anteriormente (da 115 chilowatt). Anche se avrà un prezzo decisamente più conveniente, considerato che Jeep Avenger elettrica ha un costo per la versione base pari a 40.600 dollari in Germania. Si tratta del primo passo con cui Alfa Romeo si avvia a costruire solo veicoli elettrici a partire dal 2027. 

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue