Press
Agency

Auto: collaudata da cento dipendenti la nuova Renault

Test-drive qualità di 2,8 milioni di chilometri

Renault Austral, dopo Mégane E-Tech Electric nel 2020, è il secondo modello del marchio francese ad essere stato sottoposto ai "Confirmation Run", un percorso di circa tre milioni di chilometri su strade di tutti i tipi, ancor prima del lancio commerciale. Al volante c’erano lavoratori collaudatori, con tutta l’aria di essere clienti. Il loro obiettivo? Individuare le aree di miglioramento per portare il veicolo ai massimi livelli in termini di piacere di guida, qualità ed affidabilità. Il test è avvenuto su strade di tutti i tipi in Francia, Spagna, Germania e Romania. 

Percorsi urbani, autostrade, strade nazionali, pianura, montagna ed in tutte le condizioni meteorologiche. La strategia aziendale è di ricevere segnalazioni di criticità della vettura, tramite un’app installata sullo smartphone che permette, ad ingegneri ed esperti della marca, di raccogliere ed analizzare i dati quasi in tempo reale.

Thierry Charvet, direttore industriale e qualità della casa automobilistica ha affermato: "Abbiamo sviluppato un approccio complementare ai test su strada effettuati presso il centro tecnico di Aubevoye del Gruppo Renault, nei pressi di Parigi, dove abbiamo le piste e gli equipaggiamenti necessari. I test sono effettuati con una piccola flotta di veicoli pre-serie ed affidati a piloti collaudatori di grande esperienza. D’ora in poi consolideremo questo processo con l’obiettivo di infondere serenità ai nostri clienti, ci mettiamo nei loro panni con quelli che chiamiamo 'Confirmation Run'. Mettiamo a disposizione di oltre un centinaio di nostri dipendenti una flotta di 160 veicoli che consentono di compiere test su strade di ogni tipo in diversi Paesi. Questo ci ha permesso di individuare ed intervenire in circa 350 aree di miglioramento prima che Renault Austral giunga dai concessionari e nelle mani dei clienti".

Alvaro Rodriguez Sastre è uno dei 160 collaudatori e ha spiegato così il suo lavoro: "Percorro dai 1000 ai 1500 chilometri a settimana, a seconda dei periodi. Uno dei percorsi che spesso utilizziamo per i nostri test, ivi compresi i 'Confirmation Run', collega Madrid a Valladolid, passando per Navacerrada, Segovia e Sepulveda. Il percorso stabilito è sempre molto vario e ci consente di valutare l’auto da ogni punto di vista: comportamento su strada, capacità di accelerazione, comfort ed acustica. Sono felice sapendo che i nostri clienti sperimenteranno il piacere di guida a bordo di Austral".

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue