Press
Agency

Giappone: boom di auto elettriche importate

Per la prima volta nella storia vendute oltre 10.000 vetture a batteria prodotte all'estero

La Japan Automobile Importers Association (Jaia), organizzazione che raduna e tutela gli interessi di 14 marchi giapponesi produttori di auto, autocarri e motociclette, ha pubblicato in questi giorni il tradizionale rapporto annuale sull'andamento del mercato automobilistico nazionale. Dal report emerge che le nuove immatricolazioni di veicoli importati sono continuate a diminuire: -5,4% rispetto all'anno precedente.

Altro dato significativo del 2022 c'è quello relativo alla compravendita di veicoli elettrici: in particolare, il numero di quelli importati dall'estero e venduti in Giappone ha raggiunto le 16.464 unità, segnando un aumento del 65% rispetto all'anno precedente. Si tratta di un vero e proprio record: è la prima volta infatti che i veicoli a batteria immatricolati nel Paese ha superato quota 10.000 vetture. 

Secondo l'associazione di categoria Jaia, a fare da traino a questo forte aumento (nel 2012 le vetture a batteria importate erano state 22) sarebbe stato il piano governativo di incentivi per l'acquisto di veicoli elettrici. Questa tendenza rispecchia una situazione che si sta consolidando: l'offerta da parte dei marchi stranieri e più ampia e così aumenta l'import. Tuttavia, i produttori giapponesi stanno espandendo la loro produzione.

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue