Press
Agency

FS italiane: cda approva relazione finanziaria 2022

Pubblicati bandi di gara per circa 26 miliardi di Euro -ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Nicoletta Giadrossi, ha esaminato ed approvato, ieri, il progetto di relazione finanziaria annuale della società, che include anche il bilancio consolidato di Gruppo, al 31 dicembre 2022.

I dati in sintesi:

Ricavi operativi pari a 13,7 miliardi di Euro (+12% pari a +1,4 miliardi di Euro vs 2021)

Ebitda pari a 2,2 miliardi di Euro (+17% pari a +324 milioni di Euro vs 2021, ovvero + 119% pari a +1110 milioni di Euro vs 2021 al netto dei ristori Covid)

Ebit pari a 262 milioni di Euro (+36% pari a +69 milioni di Euro vs 2021, ovvero +112% pari a +855 milioni di Euro vs 2021 al netto dei ristori Covid)

Utile di esercizio pari a 202 milioni di Euro (+5% pari a +9 milioni di Euro vs 2021)

Investimenti tecnici a 11,3 miliardi di Euro (il 98% è sul territorio nazionale), di cui oltre 9 miliardi di Euro in infrastrutture ferroviarie e stradali; escludendo dalla comparazione con il 2021 (-10% in valore assoluto) le anticipazioni finanziarie (-2,2 miliardi di Euro) si evidenzia un incremento di oltre il 9% degli investimenti realizzati. 

Posizione finanziaria netta pari a 7,9 miliardi di Euro (-1 miliardo di Euro vs 2021).

Aggiudicate gare in ambito infrastrutturale per 15 miliardi di Euro e pubblicati bandi di gara per circa 26 miliardi di Euro.

In ambito Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza), raggiunte, in piena coerenza con il programma tutte le scadenze previste tra le quali si evidenziano l’affidamento lavori sull’infrastruttura ferroviaria Napoli-Bari per un valore di 370 milioni di Euro, l’affidamento lavori Ertms per un valore di 3,27 miliardi di Euro e l’affidamento lavori Palermo-Catania per un valore di 1,21 miliardi di Euro.

A dimostrazione dell’impegno del Gruppo nel contribuire a sviluppare un sistema di mobilità sostenibile, si evidenziano l’84,2% delle spese in conto capitale, il 60,6% dei ricavi e il 44,5% dei costi operativi riconducibili ad attività ecosostenibili secondo i criteri della Tassonomia europea.

Luigi Ferraris, amministratore delegato del Gruppo Fs, ha così commentato: “I positivi risultati conseguiti nel 2022 confermano il ruolo chiave del Gruppo Fs nel dotare il Paese di un sistema infrastrutturale, di mobilità e di logistica merci efficiente ed integrato, nonché nel contribuire a rendere le nostre città più sostenibili. La crescita dei ricavi in un anno del 12% è frutto della capacità operativa del Gruppo che ha permesso di cogliere il consistente aumento della domanda di mobilità di persone che ha visto raddoppiare, rispetto al 2021, i viaggiatori delle Frecce. Tutti gli indicatori economici sono in crescita trainati dalla gestione ordinaria, con l’Ebitda in miglioramento di oltre 1,1 miliardi di ruro, tenendo conto della drastica riduzione nel 2022 rispetto al 2021 per circa 800 milioni di Euro dei ristori Covid. Il Gruppo chiude con un +5% di utile netto. I risultati conseguiti e le attività avviate costituiscono una base solida per portare a completamento gli ulteriori obiettivi legati al Pnrr, le altre opere strategiche per il Paese e favorire lo sviluppo di una nuova mobilità integrata".

La versione integrale del resoconto finanziario (sei pagine) è allegata a questa Mobilità.news

Documenti

Suggerite

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue

'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia

Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy

Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue