Press
Agency

Pordenone: Polizia verifica bus per le gite

Accertate oltre 40 violazioni, di cui 25 gravi; fermati mezzi e multate varie aziende

Con la primavera inizia la stagione dei viaggi di istruzione. Gli studenti scalpitano mentre genitori, dirigenti scolastici e docenti organizzano nei dettagli quella che dovrebbe essere una esperienza formativa ed educativa all'aperto, nonché un'avventura indimenticabile per i giovani. Per questo motivo la Polizia di Stato di Pordenone ha intensificato gli accertamenti su autobus, scuolabus e relative società di autotrasporto.

Nel corso delle prime verifiche sono state accertate oltre 40 violazioni, di cui 25 gravi, riferite alla mancata osservanza dei tempi di guida e di riposo ed all'utilizzo non corretto del cronotachigrafo. Tali violazioni hanno comportato sanzioni amministrative pecuniarie per diverse migliaia di Euro a carico di società di autotrasporto e conducenti dei mezzi. Sospese anche alcune patenti di guida. Decurtati anche 150 punti patente. 

Sorpresi anche due conducenti di scuolabus: uno perché privo di idoneità alla guida, avendo superato i limiti di età (69 anni, anziché 68 anni) e poiché sprovvisto della carta di qualificazione per il trasporto professionale di persone; un altro con lo scuolabus sprovvisto dell'assicurazione obbligatoria Rca. Sequestrati quindi entrambi i veicoli. Dal monitoraggio è emerso però che la maggior parte dei mezzi risultava idonea ed in efficienza.

Dove

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue