Press
Agency

Toyota a tutto elettrico

Nuovo presidente illustra piano aziendale 2023-2026

Il nuovo management della casa automobilistica giapponese Toyota ha illustrato il piano aziendale 2023-2026. Per il nuovo presidente Koji Sato si tratta della prima conferenza-stampa dopo aver preso il timone della società lo scorso il primo aprile. Questi gli obiettivi: amplia la gamma di veicoli 1055 elettriche con 10 nuovi modelli; a vendere 1,5 milioni di vetture a batteria entro il 2026.

"Faremo del nostro meglio per portare avanti l'elettrificazione" ed "intensificheremo i nostri sforzi per raggiungere la neutralità carbonica". "In un momento di rapidi cambiamenti la cosa più importante è aumentare la quantità di pratica molte volte più velocemente", ha affermato Sato

"Accelereremo la nostra sfida per il futuro -ha aggiunto- con un nuovo stile di gestione, in cui il team funziona in modo organico e simultaneo". Considerando la situazione energetica di ciascuna regione "penseremo diverse varianti di automobili" ed "andremo avanti con l'elettrificazione per ridurre le emissioni di Co2". 

Il nuovo obiettivo di vendita di veicoli elettrici rappresenta un salto significativo rispetto alle 24.000 unità a batteria immatricolate nel 2022 con marchio Toyota. Lo scorso anno, considerando i veicoli a benzina e di altre tipologie, ha venduto oltre 10 milioni di vetture. La società ha annunciato l'obiettivo di vendere 3,5 milioni di veicoli elettrici entro il 2030.

Dove

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue