Press
Agency

Trenino verde in Sardegna. Moro: "Spinta decisiva per costituzione fondazione"

Il patto dei sindaci è stato sottoscritto ieri a Mandas

“Esprimo soddisfazione e gratitudine per la sottoscrizione del ‘patto dei sindaci per il treno storico della Sardegna’ e per la conseguente attestata volontà delle amministrazioni comunali direttamente interessate dalle linee ferroviarie del Trenino verde, affinché si proceda in tempi brevi, insieme con l’Arst e la Regione, all’attivazione del percorso normativo finalizzato alla costituzione della fondazione per il treno storico della Sardegna”, dichiara l’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro

“Dai sindaci e dall’Anci –prosegue–, arriva dunque la spinta e l’accelerazione decisiva perché si prosegua senza indugi e convintamente nella presentazione, in sede di esame del disegno di legge collegato alla manovra finanziaria, dell’emendamento finalizzato appunto alla costituzione della fondazione, con l’obiettivo di tutelare, recuperare, valorizzare, realizzare e promuovere –a scopo turistico-culturale e di promozione delle zone interne – la rete ferroviaria turistica della Sardegna ed i relativi rotabili storici, attraverso una gestione più efficiente e partecipata, condivisa dagli Enti locali, perché parte attiva del processo di elaborazione e definizione del piano delle politiche e degli interventi legati alla tutela ed al riutilizzo del patrimonio ferroviario storico della nostra Regione”. 

Il patto dei sindaci è stato sottoscritto a Mandas (Sud Sardegna) il 6 aprile e contiene inoltre il manifesto dei Comuni delle linee ferroviarie Macomer-Bosa, Mandas-Isili-Sorgono, Mandas-Arbatax e Sassari-Tempio-Palau, nel quale sono indicate anche le 19 ‘azioni proposta’ che, a giudizio degli amministratori locali, dovranno essere inserite all’interno dei piani di sviluppo regionale.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Trenino verde. Assessore Moro: Fondazione al via il primo gennaio

Con i sindaci protagonisti; le linee sono quattro per 437 km

“La Fondazione del Trenino verde partirà il primo gennaio, con i sindaci protagonisti, dando seguito a quanto approvato in Consiglio regionale nel collegato alla finanziaria. Stiamo attivando proprio in... segue

Trenino verde in Sardegna: al via la nuova stagione ad aprile

Una fondazione per rilanciare l'iniziativa; quattro le linee

Una fondazione per rilanciare il trenino verde e valorizzare un grande patrimonio storico della Sardegna, creando un’offerta turistica in linea con le esigenze del mercato. È la proposta illustrata og... segue

Suggerite

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue

'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia

Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy

Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue