Press
Agency

Giappone: boom di auto elettriche importate

Dati di Japan Automobile Importers Association (Jaia) per il 2022

La Japan Automobile Importers Association (Jaia) ha annunciato un balzo del +65% nella vendita ed importazione di auto elettriche rispetto all'anno precedente. Un aumento percentuale che sottolinea l'ottima performance registrata in Giappone nell'anno fiscale 2022 rispetto al 2021. Negli scorsi 12 mesi è stata raggiunta la cifra record di16.464 vetture a batteria acquistate su un totale di 246.196 veicoli importati.

Se allarghiamo lo sguardo a tutto il mercato dell'auto elettrica nipponica, sono 3,61 milioni le autovetture vendute nel 2022 in Giappone, di cui circa 77.000 erano veicoli a batteria, ha dichiarato l'organizzazione industriale che raduna gli importatori. Secondo l'analisi di questi ultimi la percentuale di mezzi elettrici più elevata per le auto importate può riflettere la maggiore varietà di prodotti offerti dai produttori stranieri rispetto ai rivali giapponesi.

Secondo Japan Automobile Dealers Association (Jada) e Japan Light Motor Vehicle and Motorcycle Association il Paese è ancora fortemente dipendente dalle auto a benzina. Intanto, le vendite di veicoli elettrici in Giappone, comprese quelle delle case automobilistiche nazionali, hanno rappresentato solo il 2% delle vendite totali di vetture nell'anno fiscale 2022. 

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue