Nel 2022 nonostante le flessioni del mercato auto, l'Italia ha fatto un importante passo avanti nella transizione energetica verso l'elettrificazione, con la quota delle auto ibride che è aumentata fino a raggiungere il 34%. Tuttavia, la quota di auto elettriche è diminuita del 14,8%, stabilendosi a solo 8,8%. Uno dei principali fattori che ha contribuito a questo calo è l'insufficiente numero di...
Italia: transizione energetica verso elettrificazione
Un fattore che ha contribuito al calo è insufficiente numero infrastrutture ricarica
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Il cartello delle 15 case automobilistiche e di Acea
Le motivazioni per cui la Commissione europea ha multato i produttori di veicoli
La Commissione europea ha multato 15 case automobilistiche e l'Associazione europea dei produttori di automobili (Acea) con una cifra complessiva di 458 milioni di Euro per aver partecipato per 15 anni,... segue
Elkann e Trump d'accordo sul ripristino di standard ambientali meno rigidi
Lo scopo è incentivare l'industria automobilistica americana
È avvenuto ieri l'incontro tra il presidente degli Usa Donald Trump e il presidente di Stellantis John Elkann, durante il quale si è parlato in particolare della volontà di ripristinare standard meno ri... segue
La strategia di von der Leyen contro i dazi di Trump
Il presidente della Commissione Ue: "La nostra risposta è unità e determinazione"
Alla vigilia dell'annuncio di Trump sui nuovi dazi, il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen si esprime dettagliatamente sulla strategia di risposta da parte dell'Ue. "La nostra risposta... segue